3. Vasilij Kandinskij, Primo acquerello astratto, Parigi, Musée National d'art moderne

Arte d’Oriente, Arte d’Occidente: un ponte teso nell’era della globalità

Martina Pasetti ed Erica Trivellato

Quando nel 2006 fu pubblicato “Arte d’Oriente. Arte d’Occidente” (nota 1) era ancora vivissima l’immagine delle due colossali statue dei Buddha di Bamiyan, distrutte il 12 marzo 2001 dai talebani, ai quali era affidata la memoria millenaria di civiltà perdute, ma ancora in dialogo col presente grazie a quel “pensiero in figura” che l’arte rappresenta. […]

leggi

Pedro Cano – Christian Flores: due maestri dell’acquerello in Lombardia

Martina Pasetti ed Erica Trivellato

leggi

Medium e medialità

Martina Pasetti ed Erica Trivellato

leggi

Pedro Cano – Christian Flores: due maestri dell’acquerello in Lombardia

di Sarah Boglino

Giovedì 28 aprile ha inaugurato al Museo della Permanente di Milano la mostra “Teatros” dell’artista spagnolo Pedro Cano, organizzata Fundacion Pedro Cano e curata da Giorgio Pellegrini in partenariato con l’associazione La Stanza dell’Arte e in collaborazione col Centro Studi Milano ‘900. Il 27 maggio a Monza all’interno della rassegna Monza in Acquerello a cura […]

attualità Leggi

Complicità tra arte e scienza nell’opera di Milo Manara

Martina Pasetti ed Erica Trivellato

Leggi

La colpa grave degli asili e delle scuole elementari che non si aggiornano alle ormai note rilevanze delle neuroscienze

Riccardo Panigada

rubriche Leggi

Manara inaugura il suo magnifico murale

a cura della redazione

audiovisivi Leggi